CV Maker - Il Tool che Ho Sviluppato
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Tante volte mi è capitato di aprire quel vecchio file Word del CV, solo per scoprire che la formattazione si era completamente sballata. O di dover rifare da capo la cover letter perché quella precedente non si adattava alla nuova posizione. Se anche a te è successo, allora capirai perfettamente cosa mi ha spinto a creare questo tool.
La Mia Soluzione
Così ho deciso di sviluppare l'app che trovi su app.filippo---raw.com. Il mio obiettivo era semplice: creare uno strumento che risolvesse i problemi che ho riscontrato.
Personalmente ho un CV base che funge da template principale. Da questo punto di partenza, posso facilmente adattare contenuti e focus per ogni specifica posizione, senza dover ripartire da zero ogni volta.
Quindi per candidarmi cosa dovevo fare? Sistemare il CV, adattarlo alla Job description, scrivere una cover letter con la stessa identità visiva del CV, questo per garantire coerenza.
Ho studiato come funzionano gli Application Tracking System (ATS) e ho ottimizzato l'impaginazione per essere non solo bella da vedere, ma anche compatibile con questi sistemi automatici.
Cos'è cv---maker?
Un tool disponibile online che ho sviluppato per semplificarmi il processo noioso del CV. Nulla di rivoluzionario, ma a me è tornato molto utile e credo possa aiutare anche qualcun'altro.
Vai al sito e provalo:
- Scegli se vuoi costruire un CV o una Cover letter
- Compila i campi preimpostati
- Scegli il tema, il font e i colori
- Sezioni modificabili e trascinabili
- Download del PDF ultraleggero
Nuovi temi con foto e nuove funzioni prossimamente.
🔒 Privacy e Sicurezza
Nessun Account Richiesto
- Non è necessario registrarsi o creare un account
- Non raccogliamo email, password o dati personali
Dati Solo Locali
- Tutti i tuoi dati (CV, cover letter, informazioni personali) vengono salvati esclusivamente sul tuo dispositivo
- Utilizza solo il localStorage del browser, nessun server esterno
- I tuoi dati non lasciano mai il tuo computer
Nessun Tracciamento
- Non utilizza cookie di tracciamento
- Non raccoglie statistiche di utilizzo
- Non condivide dati con terze parti
La Parte Tecnica: Come Ho Sviluppato il Tool
Ho iniziato studiando Open Resume, un software open source che ho trovato su GitHub. Mi piaceva l'approccio del progetto, ma sentivo che mancavano alcune funzionalità che per me erano essenziali. Ho creato una fork del repository originale e ho iniziato a sviluppare la mia versione personalizzata. Le prime modifiche che ho implementato sono state:
- Nuovi font personalizzati: Ho integrato caratteri tipografici più moderni e professionali
- Sistema di temi flessibile: Ho sviluppato la possibilità di modificare layout e stile in tempo reale
- Layout "Minimal": Ho creato un nuovo design pulito e ottimizzato per gli ATS
Il Problema del Parser (E Come L'Ho Risolto)
Qui ho incontrato una delle sfide tecniche più interessanti. L'applicazione non utilizza intelligenza artificiale, tutto il processo di lettura dei PDF è puramente algoritmico e matematico. Questo approccio ha i suoi vantaggi in termini di privacy e velocità, ma presentava problemi di compatibilità quando si riprendeva a modificare un documento.
La mia soluzione è stata elegante: ho inserito nei metadata del PDF generato lo stesso contenuto in formato JSON. In pratica, ogni PDF che creo contiene al suo interno una "copia nascosta" di tutti i dati strutturati. Quando riapro il documento per modificarlo, l'applicazione legge questi metadata invece di dover interpretare il testo formattato, eliminando completamente gli errori di parsing.
L'Aggiunta della Cover Letter
Inizialmente il tool gestiva solo CV, ma io avevo bisogno anche di una soluzione per le cover letter. Ho quindi sviluppato:
- Due layout dedicati: Uno più formale e uno più moderno
- Sezioni personalizzabili: Per adattare il contenuto a diverse tipologie di posizioni
- Coordinamento automatico: La cover letter eredita automaticamente il tema scelto per il CV
Perché niente AI
Ho scelto di mantenere l'approccio "no-AI" per diversi motivi: maggiore controllo sui risultati, privacy totale dei dati (tutto viene processato localmente), e velocità di elaborazione. Non c'è nessun server esterno che analizza i tuoi dati personali.
Il risultato è un tool che fa esattamente quello che serve, senza fronzoli inutili, ma con la solidità tecnica necessaria per un uso professionale quotidiano.
Roadmap CV Tool
Le prossime funzionalità in arrivo
- Bug fixing
- Raccolta feedback
- Performance
- 5+ template
- Foto integrate
- Personalizzazione
- Windows app
- macOS app
- Offline mode
- Analisi job post
- CV custom
- Cover letter AI
Vuoi provare il tool che ho sviluppato? Visita app.filippo---raw.com